RESISTENZA

110 siti partigiani nella nuova "rete della memoria"

Censiti dagli studenti del liceo Rosa di Bussoleno: un lavoro inedito per la val Susa

30 Aprile 2024 - 00:14

110 siti partigiani nella nuova "rete della memoria"

Sono 110 i siti partigiani censiti e messi in rete sulla cartina multimediale del progetto “Staffetta della memoria” del liceo Norberto Rosa di Susa e Bussoleno, presentato mercoledì pomeriggio, 24 aprile, nella sede dello scientifico di Bussoleno alla presenza della dirigente scolastica Anna Giaccone. «La generazione che ha fatto la Resistenza sta scomparendo - ha spiegato Francesca Rocci, l’insegnante referente del progetto - Ci sentiamo più soli ma anche investiti di una maggiore responsabilità e abbiamo cercato di dare il nostro contributo, grazie all’ottimo lavoro dei 150 studenti delle classi quinte di Susa e Bussoleno». Dallo scorso autunno gli studenti hanno censito lapidi, cippi e croci in tutta la valle. 110 per la precisione, e altri 40 luoghi sono...

su Luna Nuova di martedì 30 aprile 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI