ANIMALI

Fauna e incidenti stradali: alta valle Susa "epicentro"

Una media di 250 all’anno in tutto il Torinese negli ultimi 20 anni. Life WolfAlps Eu e Città metropolitana: un filmato per sensibilizzare

20 Maggio 2024 - 23:59

Fauna e incidenti stradali: alta valle Susa "epicentro"

Negli ultimi 20 anni, sul territorio della Città metropolitana di Torino, si sono verificati quasi 5mila incidenti stradali con animali selvatici, per una media di circa 250 all’anno, con l’alta valle Susa come zona particolarmente colpita dal fenomeno. Dati significativi da cui si evince come la prevenzione degli incidenti sia sempre più una priorità dal punto di vista della sicurezza stradale e della tutela della fauna. Oltre alle iniziative di sensibilizzazione verso gli automobilisti, affinchè adottino uno stile di guida prudente nelle aree extraurbane, la Città metropolitana ha dedicato alla protezione della fauna selvatica nei territori attraversati da strade e ferrovie una delle azioni previste dal progetto europeo “Life WolfAlps Eu”, dedicato al miglioramento...

su Luna Nuova di martedì 21 maggio 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI