ANIMALI
30 Agosto 2024 - 10:24
foto Ambra Alderighi
Una delle aree naturalistiche più interessanti dell’intero Piemonte è senz’altro quella che si estende dai piedi della collina morenica alle sponde della Dora Riparia, comprendendo i due laghi di Avigliana e la palude dei Mareschi, l’area umida più occidentale della regione e forse d’Italia. Le due zone sono inserite bel Parco naturale dei Laghi di Avigliana, che a sua volta fa parte dell’Ente Parco Alpi Cozie. Un pezzo di territorio contraddistinto da una grande varietà di animali, che si può dividere in due zone specifiche: i laghi e la zona umida dei Mareschi. I laghi hanno caratteristiche ben differenti: il lago Piccolo, che si estende per 60 ettari a una quota di 356 metri sopra il livello del mare, riversa le proprie acque nel lago Grande, di poco più basso...
su Luna Nuova di venerdì 2 agosto 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova