POLITICA

Un caffè con... Tullio Monti, socialista e cultore della laicità

Fu presidente Ussl 36 e segretario di valle del Psi, il ritorno dopo gli anni in Grecia: Craxi, il Tav, l’Afghanistan, la chance al M5S e il libro sulla sinistra valsusina

14 Ottobre 2021 - 22:25

Un caffè con... Tullio Monti, socialista e cultore della laicità

Tullio Monti, lei è stato uno dei protagonisti della vita politica locale negli anni ’80-’90, poi si è eclissato, ora è tornato a vivere in valle di Susa. Come si presenta a chi non la conosce, e a chi già la conosce? «Sono una persona interessata alla politica e che per molti anni ha svolto attività direttamente. Mi definisco liberalsocialista, laico, libertario, garantista, federalista europeo e antitotalitario, quindi antifascista, anticomunista e anticlericale. Di una “razza bastarda”, che non ha un suo partito di riferimento. E anche di quelli in cui ho militato, non sono mai stato un “tifoso”». Da cosa nasce il suo legame particolare con Caprie, dov’è stato anche consigliere comunale e candidato sindaco? «Da mio nonno, Fioravante Monti, che dal 1919 al 1943...

su Luna Nuova di venerdì 15 ottobre 2021

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI