CELEBRAZIONI

100 anni a Susa: è il tempo degli Alpini

Nel week-end la valle festeggia e ricorda l'anniversario della sezione Ana Valsusa, poi si penserà al ricambio generazionale

14 Giugno 2022 - 00:14

100 anni a Susa: è il tempo degli Alpini

Una tappa storica. Un giorno, anzi una quattro giorni, che rimarrà negli archivi della Sezione Ana Val Susa, che il prossimo fine settimana taglia il traguardo dei 100 anni di vita. La valle di Susa, come tutte le vallate alpine, ha sempre avuto un forte vocazione al reclutamento nelle truppe di montagna e questo ci ha consegnato, nel tempo, una sezione forte, che conta ancora, nonostante il mancato ricambio dovuto all’abolizione della leva obbligatoria, quasi 3mila iscritti tra effettivi, aggregati e amici, suddivisi in 36 Gruppi. A guidarli, negli ultimi 16 anni, con la breve parentesi di Paolo Parisio, è Giancarlo Sosello, bussolenese, che il 24 giugno taglierà il traguardo dei 73 anni e che quest’anno porterà a termine il suo quarto mandato. Sottufficiale di...

- Il centenario delle penne nere

- Il programma: due patrie, quattro giorni

- Quando il Gruppo Pinerolo se ne andò

- La fiaccola illumina la val Susa

- Quelle note inconfondibili: elogio della fanfara Ana Valsusa

- L'impulso protezione civile

- Tutto l'affetto di Susa nella cittadinanza onoraria

- Un lampo sul Monte Nero

- Una storia di timbri e indirizzi nelle cartoline di Daniele Miletto

inserto speciale di 12 pagine su Luna Nuova di martedì 14 giugno 2022

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI