TORINO-LIONE

Caso Bussoleno, i sindaci accusano: «Clima inaccettabile»

Compensazioni Tav, solidarietà a Bruna Consolini e frattura con il movimento. Unione Popolare: «Un ricatto vergognoso dalla Regione»

14 Novembre 2022 - 23:55

Caso Bussoleno, i sindaci accusano: «Clima inaccettabile»

A sin., la sindaca dimissionaria di Bussoleno, Bruna Consolini, insieme al collega di S.Didero, Sergio Lampo, e all’allora assessora di Avigliana Fiorenza Arisio (oggi in Unione Popolare)

C’è un rapporto politico lacerato e tutto da ricostruire, in valle di Susa, tra i sindaci e il movimento No Tav, dopo le dimissioni rassegnate martedì scorso in consiglio comunale dalla sindaca di Bussoleno Bruna Consolini sul tema delle compensazioni alla Torino-Lione, a seguito delle forti pressioni ricevute dall’ala più radicale del movimento per rifiutare il “ricatto” con cui la Regione ha inserito oltre 4 milioni di euro di opere per l’assetto idrogeologico del territorio (che quindi nulla hanno a che fare con il Tav) nell’elenco delle opere compensative. Era facilmente prevedibile che le sue dimissioni avrebbero innescato un terremoto politico difficile da controllare, e le reazioni dei giorni seguenti sono lì a testimoniarlo. Il caso Bussoleno, con la sindaca che era per...

su Luna Nuova di martedì 15 novembre 2022

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI