RITRATTI

Vincenzo Blandino, il "gigante buono" di S.Ambrogio: capo partigiano e comunista

Sindaco per 24 anni: autorevole, amato e rispettato da tutti. Fece crescere il paese negli anni della massiccia immigrazione dal Sud Italia

09 Gennaio 2023 - 23:23

Vincenzo Blandino, il "gigante buono" di S.Ambrogio: capo partigiano e comunista

Vincenzo Blandino nacque il 27 maggio 1918 a Sant’Ambrogio da genitori originari del paese, entrambi contadini, Francesco e Margherita Perotto; Vincenzo, penultimo di sei fratelli (quattro femmine e due maschi) si distinse fin dalla gioventù per la grande laboriosità e pur aiutando la famiglia nel duro lavoro dei campi (si trattava di un’agricoltura di pura sussistenza), qualche anno più tardi riuscì a laurearsi come ingegnere elettrotecnico presso l’Institute electrotecnique de Bruxelles di Torino, titolo che tuttavia in Italia non era riconosciuto. Nel 1943 incontrò a Sant’Ambrogio colei che, nel 1946, sarebbe diventata sua moglie, Mariuccia Reinotti, torinese, ma sfollata di guerra a Sant’Ambrogio, nata nel 1921 e poi deceduta nel 2008. Fondamentale per...

su Luna Nuova di martedì 10 gennaio 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI