OPERE PUBBLICHE
12 Gennaio 2023 - 23:15
Il bosco urbano in via di allestimento nei campi a ridosso della Dora a monte dell’area commerciale del Conad, sta sollevando critiche e perplessità da parte dei cittadini che frequentano quel pezzo di territorio. In particolare per l’apparente stato di abbandono e mancanza di manutenzione. «Vorrei parlare del progetto “Foreste urbane” promosso dal Ministero della Transizione Ecologica finanziato con 354mila 348,06 euro per interventi tra Avigliana, Collegno e Volpiano - dice Maria Luisa Morandi, frequentatrice dell’area - L’area che ho osservato è ad Avigliana nella zona del tempio dei testimoni di Geova. Una prima impresa appaltatrice sostituita da seconda impresa, per lavoro di messa a dimora alberi a giugno 2022 da riprendere...
Alle critiche, risponde e precisa l’assessore alle politiche ambientali e aree verdi Stefano Ditella: «Ci tengo innanzitutto a precisare che diversamente da quanto riportato dalla signora, il costo totale dell’intervento (tra Collegno, Volpiano ed Avigliana) ammonta a 499mila euro, ma di questi solo un quarto circa sono andati a finanziare il progetto del bosco urbano di Avigliana - spiega Ditella - Inoltre, è falso che il termine lavori fosse fissato a dicembre 2022, in quanto la nuova ditta incaricata deve provvedere alla sostituzione delle piante morte entro il 31 gennaio 2023; come è falso che almeno il 60 per cento delle piante sarebbero morte, poiché dai sopralluoghi effettuati da Città metropolitana tra settembre ed ottobre...
Su Luna Nuova di venerdì 13 gennaio 2023
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova