BUROCRAZIA

Da Bardonecchia a Rivoli: la "Via Crucis" per ottenere il passaporto

Quasi nove ore di coda tra gelo e "colore" per ingannare la lunga attesa. Ma c’è chi si è presentato all’open day già dalle 5 del mattino. Psicosi tra pandemia e documenti scaduti, effetto Brexit e nuove cittadinanze: «Ma non è il caso di precipitarsi»

30 Gennaio 2023 - 22:28

Da Bardonecchia a Rivoli: la "Via Crucis" per ottenere il passaporto

Anna Maria Villani, residente a Rubiana in borgata Pianassi, con il sospirato foglietto bianco

di ANNA MARIA VILLANI

(cittadina residente a Rubiana: riceviamo e volentieri pubblichiamo la testimonianza da Bardonecchia)

Immagino che tutti abbiate sentito parlare degli “open day” predisposti per alcuni commissariati di Torino e provincia, volti a sfoltire la folla che da mesi: a) tenta di prendere appuntamento grazie a potenti sistemi tecnologici, b) non riuscendoci (per incompetenza propria, certo), non sa più a che lontano conoscente rivolgersi per una raccomandazione. Il primo di questi fatidici “open day” (ma non era l’anglicismo già poco convincente per definire la presentazione di una scuola?) era previsto appunto per sabato 28 gennaio. Abitando equidistante tra Torino e Bardonecchia, scelgo quindi la località montana, dove arrivo in treno alle 8,45 del mattino, accolta dalla colonnina di mercurio che ci prova ma non raggiunge lo zero, dalle cime candide avvolte da...

Sono molteplici le cause del “caos passaporti” esploso in queste ultime settimane: non meno di cinque-sei mesi per ottenere un appuntamento in questura. Da un lato si è tornati a viaggiare dopo la pandemia e si sono accumulate le richieste di passaporti nel frattempo scaduti, dall’altra la Brexit ha imposto ai tanti che si recano nel Regno Unito di munirsi di passaporto anziché, com’era prima, della sola carta d’identità. Solo in provincia di Torino, il 40 per cento delle richieste riguarda chi ha la necessità di recarsi in Gran Bretagna. Aggiungiamoci le tantissime nuove cittadinanze che, come primo atto, portano invariabilmente alla richiesta di passaporto, e la gestione diretta, anziché mediata dai Comuni come avveniva prima...

su Luna Nuova di martedì 31 gennaio 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI