RITRATTI

Giovanni Panzini, socialdemocratico "nell’ombra": la politica come ragione di vita

Leader Psdi in Piemonte, in val Susa e nella sua Condove. Fu presidente del Cidiu; morì appena eletto in maggioranza nel suo paese

30 Gennaio 2023 - 22:28

Giovanni Panzini, socialdemocratico "nell’ombra": la politica come ragione di vita

Giovanni Panzini, per gli amici “Domenico”, è stato un esponente di primo piano, a livello torinese e piemontese, del Psdi-Partito Socialista Democratico Italiano, fondato nel 1947 col nome di Psli (Partito Socialista dei Lavoratori Italiano), a seguito della scissione socialdemocratica promossa da Giuseppe Saragat che non aveva condiviso la decisione di Pietro Nenni, leader del Psi (Partito Socialista Italiano, che all’epoca si chiamava Psiup, Partito Socialista di Unità Proletaria) di dar vita, per le elezioni politiche del 1948 (le prime dell’era repubblicana), al Fronte Popolare con il Pci di Palmiro Togliatti (che poi venne sconfitto clamorosamente in quelle elezioni, anche con il contributo politico ed elettorale dei socialdemocratici). Nel 1952 poi il Psli...

su Luna Nuova di martedì 31 gennaio 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI