SANITÀ

Punti prelievo nelle Rsa, rivolta dei sindacati

La preoccupazione: «Adesso Oulx, poi toccherà anche a Susa?». La replica dell’Asl To3: «Richiesta presentata dai sindaci dopo il Covid»

23 Febbraio 2023 - 23:34

Punti prelievi nelle Rsa, rivolta dei sindacati

I punti prelievi trasferiti nelle Rsa mettono in allarme il personale Asl ed i sindacati. «Abbiamo appreso in queste ore dell’ennesima esternalizzazione di un punto prelievo dell’Asl To3, questa volta è toccato a quello di Oulx, che dal 1° marzo andrà a “Casa Nazareth” - lamentano Nino Flesia e Sabrina Geymonat della Cgil - Dopo aver speso milioni di euro per ristrutturare la sede del poliambulatorio di corso Torino è una scatola vuota. Anzi, si esternalizza quel poco che c’è, con la scusa che manca il personale che voglia andare a Oulx, cosa totalmente falsa, perché ci sono diversi infermieri che hanno fatto domanda da tempo. Poi ci si meraviglia che i cittadini vadano a Briançon per curarsi... 

«I sindaci del Distretto hanno richiesto di poter riprendere un’attività di punti prelievo già svolta in periodo pre-Covid in collaborazione con alcuni Comuni, per migliorare la capillarità del servizio e offrire il più possibile una sanità di “prossimità” - spiega il direttore generale dell’Asl To3 Franca Dall’Occo - Al fine dunque di favorire i cittadini del distretto, il direttore dello stesso ha interpellato le Rsa della zona dotate di personale infermieristico, per effettuare delle attività di prelievo in aggiunta a quella dei centri prelievo dell’Asl già presenti sul territorio (si veda a tal proposito la tabella allegata, riportante l’attuale...

Su Luna Nuova di venerdì 24 febbraio 2023

Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo

Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI