AMBIENTE

Avigliana, nella Dora spuntano i ‘ferrobatteri’

Tingono di rosso l’acqua, ma è un evento naturale non tossico

02 Marzo 2023 - 23:05

L’area della Dora in cui nei giorni scorsi sono stati avvistati i batteri (foto Cristina Converso)

L’area della Dora in cui nei giorni scorsi sono stati avvistati i batteri (foto Cristina Converso)

Una chiazza oleosa nella Dora. Era ben visibile fino a qualche giorno fa in una zona poco mossa del fiume all’altezza del nuovo centro commerciale di via Giovanni Falcone ad Avigliana. Qualcuno passando e vedendola potrebbe avere pensato ad uno sversamento di liquidi inquinanti. Invece si tratta di un fenomeno naturale. «Probabilmente si tratta di batteri leptothrix ochracea, batteri filamentosi che con le giuste condizioni climatiche formano estesi ammassi di colore arancione sommersi in acqua, come quelli osservati lungo un ruscello a debole corrente, poco a valle di una sorgente situata in un’area paludosa. Questo batterio cresce infatti in acque ricche di materia organica, ossigeno e soprattutto ferro. Si possono definire anche “ferrobatteri” - spiega Alberto Maffiotti, direttore del dipartimento di Torino dell’Arpa...

Su Luna Nuova di venerdì 3 marzo 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI