DONNE E VITA

Fenomeno Lidia Poët: la prima avvocata italiana e la solitudine verso la parità

La vera storia della protagonista della fortunata serie Netflix, valdese e originaria del Pinerolese. Soltanto con la legge Sacchi potè iscriversi all’albo all’età di 64 anni

06 Marzo 2023 - 23:36

Fenomeno Lidia Poët: la prima avvocata italiana e la solitudine verso la parità

In questi giorni una fortunatissima serie di Netflix sta attirando l’attenzione su un personaggio femminile che certo era sconosciuto ai più, anche se molto noto agli addetti ai lavori e, paradossalmente, molto presente sui giornali torinesi di fine ‘800, come la “Gazzetta del Popolo” e “La Stampa”. Stiamo parlando della serie dedicata a Lidia Poët, la brillante ragazza piemontese che, prima in Italia, si laureò in giurisprudenza all’Università di Torino, diventando così la prima “avvocata italiana”.
Nella serie, la bellissima attrice Matilda De Angelis interpreta il ruolo di Lidia: una vera e propria eroina che sa abbattere barriere e risolvere casi giudiziari spesso molto tortuosi e complicati. Il tutto in una Torino ottocentesca che comunque, al di là di...

su Luna Nuova di martedì 7 marzo 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI