AMBIENTE E VITA
23 Marzo 2023 - 23:42
A Rivoli c’è un luogo, situato presso la tangenziale e noto come “cava di via Tirso”, che potrebbe fornire uno spunto di riflessione su come affrontare e gestire, anche in contesti fortemente antropizzati, il tema della salvaguardia della biodiversità. A portare avanti questa riflessione è un gruppo di cittadini che fa riferimento al locale circolo di Legambiente, che da circa 30 anni segue le vicende inerenti il recupero della cava. Realizzata nel 1969 per fornire inerti per la costruenda tangenziale, oggi la cava è un’area recintata di oltre 3 ettari e profonda anche 30 metri, caratteristiche che le hanno permesso di isolare un angolo di territorio in cui la natura, con discrezione, si è riappropriata di un ambiente che le era stato sottratto dall’uomo. Da alcuni anni si stanno...
su Luna Nuova di venerdì 24 marzo 2023
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova