RITRATTI

Martino Franchino, il sindaco socialista che ricostituì Villar Dora Comune autonomo

Dal ‘55: fu il promotore come primo cittadino di Almese: una vita di impegno civile e politico fra partito e associazioni

03 Aprile 2023 - 23:33

Martino Franchino, il sindaco socialista che ricostituì Villar Dora Comune autonomo

Martino Franchino, per tutti “Martin”, nacque il 5 dicembre 1907 a Villar Dora. I genitori, villardoresi, provenivano entrambi dalla borgata Richetto: la madre, Maria Richetto, era figlia di un carabiniere e poi vigile urbano al Comune di Torino; il padre, Ernesto, socialista e fondatore della locale sezione del Psi nel 1902, aveva lavorato per oltre 40 anni al dinamitificio Nobel di Avigliana, come operaio addetto alla centrale termica. Maria ed Ernesto, sposatisi nel 1906, ebbero tre figli: Martino nel 1907, Alda nel 1911 e Valeria nel 1917. Martino studiò fino all’età di 16 anni all’Istituto tecnico “Michele Coppino” di Torino e nel 1923, grazie ai buoni uffici del padre, venne assunto alla Nobel di Avigliana, dove tuttavia, invece di assumerlo come tecnico meccanico...

su Luna Nuova di martedì 4 aprile 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI