COMUNICAZIONE E VITA

Il mondo secondo G: l’alter ego di Luigi Sgrò è un fumetto che pensa

«Racconto ciò che vedo nel mondo che mi circonda»: dal tablet alla matita, un artista senza confini di "supporto"

06 Aprile 2023 - 23:48

L’alter ego di Luigi Sgrò è un fumetto che pensa

Clark Kent si toglie gli occhiali e da timido giornalista diventa Superman. Luigi Sgrò posa la tastiera del pc, prende l’iPad e da impiegato in una azienda di servizi, diventa un fumettista. Quelli che i supereroi li creano. 32 anni, almesino da cinque anni, la sua cifra non è quella della Dc o della Marvel, lui più che a superpoteri e nemici da fine del mondo, pensa e scrive del suo vissuto, del mondo che lo circonda, delle persone che lo colpiscono. Attraverso la quotidianità. I poteri “normali”. «Pratico questo hobby sin da bambino. Mi aiuta a evadere dall’ordinarietà del lavoro. Fin da quando ero piccolo era un modo per dimostrare gratitudine alle persone che mi vogliono bene, facendo loro una caricatura o un disegno che parlasse di qualche avvenimento che ci univa - racconta Luigi - Per molto temo è stata una cosa solo mia e di chi mi stava vicino, poi dal 2019 circa mi è venuta voglia di far conoscere i miei lavori...


Su Luna Nuova di venerdì 7 aprile 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI