MEMORIA E VITA

Ario Dal Bò: l’operaio combattente che si ribellò al Duce

Arrestato nel ‘43 durante gli scioperi a Torino: il figlio Nello e la nuora Edi ne ripercorrono le vicende in un volume

20 Aprile 2023 - 23:14

Ario Dal Bò: l’operaio combattente che si ribellò al Duce

C’era anche il giovane operaio Ario Dal Bò tra gli arrestati il 22 aprile 1943 in fabbrica in corso Dante a Torino da membri della Legione 18 Novembre (la legione fascista della Fiat) per aver aderito, con tanti altri compagni, agli scioperi che, a partire dal marzo 1943, rappresentarono la prima grande manifestazione di massa contro la guerra e contro il fascismo. Ben 37 furono gli operai arrestati e tra di loro c’era anche “il combattente Ario”. Si intitola proprio “Ario un combattente” il libro scritto a quattro mani dal figlio Nello Dal Bò, vicepresidente della sezione Anpi “68 Martiri di Grugliasco”, e dalla cognata di quest’ultimo, Edi Bruna, voce narrante delle storie raccontate, che vive a Rivalta, moglie del fratello Fulvio. «Tutto - racconta Nello - è partito dal desiderio di comporre una “memoria di famiglia” che raccontasse la vita, quasi un romanzo, di mio padre, le sue lotte...

su Luna Nuova di venerdì 21 aprile 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI