MEMORIA E VITA
24 Aprile 2023 - 23:09
Guido Ravenna (al centro) negli anni ‘60 alle Officine Moncenisio di Condove, di cui è stato a lungo dirigente
La vicenda della famiglia Ravenna, ebrei condovesi costretti alla fuga nell’autunno 1943, e delle molte persone che rischiarono la propria vita per aiutarli, è tornata alla luce quasi per caso solo tre mesi fa, grazie a un servizio del Tgr Piemonte in occasione della posa a Vercelli della pietra di inciampo dedicata a Giuseppe Leblis, catturato a Mocchie il 20 dicembre ‘43 e morto ad Auschwitz. Laura Ravenna, oggi 90enne e all’epoca bambina di 10 anni, ultima protagonista di quei fatti, oggi è ospite delle celebrazioni del 25 Aprile a Condove e, dietro richiesta della locale sezione Anpi, l’amministrazione comunale le conferirà tra pochi giorni la cittadinanza onoraria, quale unica testimone ancora in vita di una storia praticamente dimenticata, malgrado le...
su Luna Nuova di martedì 25 aprile 2023
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova