LUTTO
12 Giugno 2023 - 23:31
Di Silvio Berlusconi ce n’è uno. E quando se ne va un uomo che, nel bene e nel male, ha scritto la storia politica e imprenditoriale dell’ultimo trentennio e oltre in Italia, è naturale che un Paese intero si fermi a riflettere, a ricordare, a pensare a quanto questa figura abbia inciso anche sul vissuto quotidiano di ognuno. Perché in ciascuno di noi, lo si è detto più volte, anche in coloro che da sempre sono stati i più fieri oppositori del Cavaliere e del suo modo di fare politica, rimane inevitabilmente una traccia di quel fenomeno che, ora più che mai, passerà alla storia come “berlusconismo”. Con la scomparsa, ieri mattina, di Silvio Berlusconi, all’età di 86 anni, per l’Italia si chiude una stagione. Se c’è un volto, a livello locale, che più di ogni altro ha intrecciato le proprie fortune politiche con quelle del leader di Forza Italia, questo è sicuramente Osvaldo Napoli, sindaco di Giaveno dal 1985 al 2004...
su Luna Nuova di martedì 13 giugno 2023
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova