ESAME DI STATO

Maturità 2023: Whatsapp, Piero Angela e il ritorno alla "normalità"

Darwin e Romero, il tema raccontato dai ragazzi: il linguaggio dei giovani e "L’elogio dell’attesa", il più gettonato

22 Giugno 2023 - 23:40

Maturità 2023: Whatsapp, Piero Angela e il ritorno alla "normalità"

Chi è nato ed ha affrontato le prove dell’esame di maturità nello scorso millennio fatica a comprendere il modo di esprimersi dei ragazzi che mercoledì scorso si confrontavano all’uscita dal liceo Darwin e dall’Istituto Romero di Rivoli, al termine del primo test, ovvero il tema di italiano. Sembrano dare vita a sfide di “battaglia navale” o snocciolare nomi di vitamine o integratori. «Anche tu hai fatto la C2?». In realtà stanno a significare il tipo di traccia sui cui era possibile cimentarsi: tipologia A per l’analisi del testo; B per il testo argomentativo; C per il tema d’attualità. Inutile aggiungere che, per motivi scaramantici o per sano spirito di contestazione delle istituzioni scolastiche, praticamente nessuno degli studenti avvicinati si dice...

«Finalmente siamo tornati alla normalità!». A dirlo, con entusiasmo, è Elena Sorrisio, preside del liceo Darwin, che in questi giorni è nella commissione di una quinta al Cavour di Torino e al Norberto Rosa di Susa. «Nonostante i segni lasciati dalla pandemia siano ancora tangibili - prosegue - l’esame di Stato, con due prove scritte a carattere nazionale e il colloquio, le commissioni con commissari interni ed esterni, sembra avere un sapore diverso». Ricorda che la “maturità” rappresenta un momento particolare nella vita e nel percorso scolastico di studentesse e studenti. «Si entra nel mondo degli adulti con un...

su Luna Nuova di venerdì 23 giugno 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI