TORINO-LIONE

L'ultimo saluto a Mario Virano, il contestato "dominus Tav"

Il direttore di Telt si è spento venerdì a 79 anni: «Uomo del dialogo». Cavargna: «Era cosciente dei problemi, ma il piacere del potere...». Foietta: «Ho imparato tanto, condividendo con lui successi e angosce»

03 Luglio 2023 - 23:32

L'ultimo saluto a Mario Virano, il contestato "dominus Tav"

Che Mario Virano sia stato un “uomo di dialogo”, come tutti lo dipingono, è fuori discussione. Certo, in valle di Susa molti avrebbero da obiettare che quella indiscutibile capacità di dialogare è sempre stata orientata in un’unica direzione, volta a mettere in pratica, costi quel che costi, l’alta velocità Torino-Lione, il più progetto infrastrutturale più contestato della storia, ascoltando in minima parte le ragioni tecniche di chi da sempre vi si oppone, dati alla mano. Perché se è vero che sotto la sua regia il progetto ha assunto contenuti completamente nuovi rispetto a quelli originari, oggetto delle proteste dell’autunno caldo 2005, è altrettanto vero che il contenitore del “dogma Tav” è rimasto sempre il medesimo, così come le obiezioni ad un’opera...

su Luna Nuova di martedì 4 luglio 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI