RITRATTI
24 Luglio 2023 - 23:31
Vittorio Blandino nacque a Drubiaglio di Avigliana il 16 giugno 1924. Il padre, Natale, anch’egli di Drubiaglio, socialista, fu dapprima ferroviere e poi operaio al Dinamitificio Nobel di Avigliana; la madre, Maria Maritano, nata ai Bertassi di Avigliana, cattolica devota, ma elettrice comunista, fu casalinga. La coppia ebbe cinque figli: Vittorio, Elidio, Stella, Germano e Germana. Vittorio, che mutuò la fede socialista dal padre, frequentò la Scuola di guerra all’Arsenale di Torino, una scuola di meccanica a fini bellici e nel 1942, all’età di 18 anni, entrò nell’Arma dei carabinieri per il servizio militare. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, lasciò la divisa e salì sulla montagna di Milanere, dove costituì e si pose al comando di una banda partigiana di una...
su Luna Nuova di martedì 25 luglio 2023
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova