NO TAV
31 Luglio 2023 - 23:32
Alta Felicità a Venaus, alta tensione ai due cantieri Tav operativi in valle di Susa, Chiomonte e San Didero. Il copione si è ripetuto domenica 30 luglio, come appendice del Festival artistico e musicale che dal 2016 anima le estati di lotta contro la Torino-Lione: nel mirino c’erano i due “fortini della devastazione”, come sono stati ribattezzati dai manifestanti. Alcune migliaia di attivisti sono partiti in corteo alle 12 dal presidio No Tav di Venaus per poi dividersi in due spezzoni: il primo si è diretto a piedi verso Giaglione e la val Clarea per raggiungere il presidio dei Mulini e le reti del cantiere del tunnel geognostico della Maddalena di Chiomonte, bypassando attraverso i boschi i jersey posizionati dalle forze dell’ordine per bloccare il sentiero principale. Il secondo ha invece...
I comuni di San Didero e Bruzolo e i tecnici della commissione Tav dell’Unione montana Valle Susa hanno chiesto ufficialmente a Telt di inviare loro i dati dei report periodici relativi al monitoraggio della qualità dell’aria intorno all’area del cantiere del nuovo autoporto, vista anche la presenza di polveri in quantità superiore ai limiti di legge ricavata dal recente piano di monitoraggio ambientale redatto dai tecnici incaricati da Sitaf. La richiesta, che verrà formalizzata nei prossimi giorni, è stata preannunciata venerdì 28 luglio durante il sopralluogo al cantiere richiesto dal Comune e concesso da Telt, a cui hanno partecipato il vicesindaco di San Didero Alberto Lorusso e la consigliera comunale con delega all’ambiente Loredana Bellone...
su Luna Nuova di martedì 1 agosto 2023
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova