LUTTO NAZIONALE

Giorgio Napolitano e quel pranzo a casa Gianotti

Le memorie del senatore emerito di Rivoli nelle file del Pci. Nel 2009 la visita dell'allora capo dello Stato all'Ossario di Forno di Coazze

25 Settembre 2023 - 23:15

Giorgio Napolitano e quel pranzo a casa Gianotti

Giorgio Napolitano (in piedi): seduti, da destra, Lorenzo Gianotti, Athos Guasso, Giorgio Ardito, Mario Virano, Dino Sanlorenzo, Diego Novelli e Piero Fassino, durante una riunione del Pci

Era già capitato di fare ricorso alla sua memoria poco più di un anno fa, in occasione della scomparsa della Regina Elisabetta II d’Inghilterra, celebrità che il senatore emerito rivolese Lorenzo Gianotti aveva avuto l’onore di incontrare di persona. Oggi è la volta del presidente emerito della Repubblica e senatore a vita Giorgio Napolitano, scomparso venerdì 22 settembre all’età di 98 anni. Una figura che ha scandito la storia repubblicana in modo senza dubbio incisivo, al di là delle valutazioni di merito che ciascuno di noi può dare: ogni volta che ha ricoperto un incarico politico o istituzionale di rilievo non lo ha mai fatto “nell’ombra”, ma sempre con un piglio interventista, da protagonista, al netto di quali fossero le scelte più o meno condivisibili...

su Luna Nuova di martedì 26 settembre 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI