EMIGRAZIONE

Dal Brasile a S.Colombano: il viaggio a ritroso di Luis Sigot

Per la prima volta nella valle degli avi: «Una grande emozione»

26 Ottobre 2023 - 23:37

Dal Brasile a S.Colombano: il viaggio a ritroso di Luis Sigot

Luis Sigot ha 53 anni e vive in Brasile. Il cognome è tipico della media-alta Val Susa, ma lui ha sempre ignorato le proprie origini. O forse non le aveva cercate prima. Non aveva fino ad ora avvertito il bisogno di capire da dove arrivasse, dove fossero le sue radici. In Argentina, certo, nella regione di Entre Rios, dove aveva vissuto il padre prima di sposarsi e trasferirsi in Brasile e dove l’immigrazione dalle montagne piemontesi, a fine ‘800, ha lasciato abbastanza dna. Ma anche, supponeva lui, sbagliando, nei Paesi Baschi. Invece quel cognome Sigot arrivava proprio dalla povertà post-Unità delle vallate alpine piemontesi. San Colombano per la precisione. La frazione di Exilles che ha saputo meglio mantenere le proprie caratteristiche di borgo alpino con il passare del tempo e che per molti versi è rimasta così com’era una secolo e mezzo fa, quando una delle tante famiglie Sigot mise le sue poche cose su un transatlantico e seguì la rotta della speranza verso il Sudamerica... 

Su Luna Nuova di venerdì 27 ottobre 2023

Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo

Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI