CHIUSA S.MICHELE
30 Ottobre 2023 - 23:42
Camilla Cantore, 31 anni di Chiusa S.Michele, in uno scatto di tre anni fa al monastero di Mar Saba, nei territori palestinesi
Camilla, nella Striscia di Gaza, non ci è mai stata: accedervi è operazione estremamente complessa per un “comune cittadino internazionale”. Ha vissuto però a Gerusalemme per tre anni e mezzo, dall’ottobre 2017 al maggio 2021, facendo prima la volontaria del Servizio civile universale e poi continuando a lavorare per la stessa Ong che l’aveva selezionata. Se tutti, oggi, seguiamo con crescente angoscia la drammatica escalation del conflitto armato in Medio Oriente, figuriamoci lei, che in quelle terre ci ha abitato e lavorato, spendendovi un pezzo della sua vita. Terre dove ha stretto relazioni e coltivato amicizie, con cui oggi mantiene frequenti contatti. Un vissuto che le ha dato modo di comprendere “sul campo” le mille sfaccettature alla base della storica questione israelo-palestinese. «Gerusalemme è unica: un crogiuolo di culture che per natura attira gente interessante, che ti fa porre delle domande e mettere in gioco». Così definiva la “città santa” su queste pagine nel maggio 2021, intervistata al suo ritorno in Italia dopo tre anni e mezzo. Oggi Camilla Cantore vive a Torino, ma le sue radici di famiglia sono ben salde a Chiusa San Michele, dov’è cresciuta e dove ha tuttora la residenza. Da quando è rientrata insegna italiano...
su Luna Nuova di martedì 31 ottobre 2023
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova