RITRATTI

Enzo Tamarin, il sindaco col ciclismo nel cuore: per Bussoleno ha scritto un’era

Socialista, 15 anni primo cittadino: tante opere significative. Classe 1922 e nativo di Ferrara, dove il papà faceva il ferroviere

11 Dicembre 2023 - 23:39

Enzo Tamarin, il sindaco col ciclismo nel cuore: per Bussoleno ha scritto un’era

Enzo Tamarin, a sinistra, con il campione di ciclismo Moreno Argentin

Enzo Tamarin nacque a Ferrara, in Romagna, il 9 giugno 1922: il padre, bussolenese e macchinista ferroviere, spesso si recava per lavoro a Ferrara, dove conobbe e frequentò Filomena Cassai, una ragazza del posto che poi sposò e che andò a vivere con lui a Bussoleno. Enzo frequentò un Istituto tecnico per geometri a Pinerolo (in collegio), diplomandosi nel 1940; si iscrisse poi all’Università di Torino, alla facoltà di economia e commercio, ma a causa della guerra non riuscì a laurearsi. Da giovane fu appassionato di sport, praticando il calcio, le bocce e la corsa in montagna. Negli anni ‘30 iniziò a manifestare una crescente insofferenza per le assurde regole del regime fascista, tanto che da adolescente si rifiutava di partecipare alle adunate degli Avanguardisti, previste per il “sabato fascista”. Nel 1940 fu chiamato a svolgere il servizio militare e venne destinato a Casale...

su Luna Nuova di martedì 12 dicembre 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI