AMBIENTE
15 Dicembre 2023 - 00:02
MATTIE - Vespa velutina. Il suo nome richiama la morbidezza, ma il suo impatto sull’ambiente è piuttosto ruvido. Così è stato dove questo calabrone asiatico si è già insediato nel nostro Paese (Liguria e Toscana), e così sarà sicuramente in quelle aree ancora vergini da questo punto di vista. Allora, soprattutto in questi ultimi casi, occorre drizzare le antenne e captare ogni minimo segnale, con un monitoraggio continuo. Lo hanno fatto, e continueranno a farlo, due valsusini, il mattiese Alberto Pesavento e l’almesino Umberto Vesco, a cui si deve la scoperta del primo nido di vespa velutina nel territorio della provincia di Torino, in un bosco al confine fra Cavoretto e Revigliasco, sulla collina torinese...
Su Luna Nuova di venerdì 15 dicembre 2023
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova