INCLUSIONE
19 Dicembre 2023 - 00:10
Un racconto di Natale successo dall’altra parte dell’oceano, sarebbe già un film in lavorazione per le feste del 2024. Invece è accaduto, anzi, sta accadendo tra la val di Susa e Piacenza. Quindi ci vorrà un po’ di più, ma gli ingredienti per una trama da lucciconi ci sono tutti. I protagonisti sono un ragazzo “speciale” di 14 anni, un impiegato delle Poste che non ha ceduto all’inaridimento della burocrazia, una maestra ed un preside attenti ai sentimenti dei più piccoli. Piero, il giovane protagonista, ha un disturbo dello spettro autistico, che però non gli impedisce di essere un vorace lettore. Tra i suoi autori preferiti ci sono il mastro ottocentesco Carlo Collodi e il suo “successore” Gianni Rodari. Entrambi hanno scuole a loro intitolate in tutto lo Stivale...
La lettera di accompagnamento scritta dagli impiegati dell’ufficio postale di Piacenza recita: «Sono un impiegato di Poste Italiane. Qualche giorno fa è venuto in ufficio un padre con suo figlio, il figlio era visibilmente eccitato e teneva in mano la lettera che vi ho allegato. Inizialmente pensavo fosse una lettera per Babbo Natale, ma quando me l’ha passata ho visto che, come scritto anche sulla busta, era una richiesta di assunzione presso la vostra scuola...
su Luna Nuova di martedì 19 dicembre 2023
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova