SANITÀ
13 Febbraio 2024 - 00:00
L’ospedale è stato ridimensionato, perdendo alcuni suoi reparti storici, come il punto nascite, ma ha conservato comunque alcuni fiori all’occhiello, rivitalizzandoli. È il caso di quello di ortopedia. Una protesi disegnata su misura, sulla base delle immagini tac e stampata in 3D in polvere di titanio è infatti stata impiantata su una paziente di 67 anni affetta da severa artrosi dell’anca dovuta a displasia congenita. Si tratta di una malformazione congenita che si manifesta già in fase fetale e peggiora progressivamente, caratterizzata dalla tendenza della testa del femore a dislocarsi dalla sua sede naturale, provocando una lunghezza diversa delle gambe e quindi zoppia...
Su Luna Nuova di martedì 13 febbraio 2024
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova