RITRATTI
22 Febbraio 2024 - 23:29
Riccardo Cantore nacque a Chiusa San Michele il 16 settembre 1919. Il padre, Luigi, nato a Chiusa nel 1880 e morto nel 1967, fu contadino e macellaio, di fede politica socialista; la madre, Costanza Borello, nata a Chiusa nel 1886 e morta nel 1941, fu invece contadina e casalinga. Riccardo si diplomò nel 1937 all’Istituto tecnico Rebaudengo dei Salesiani a Torino. Dopo il diploma, nel 1937 venne assunto come impiegato alle Officine Moncenisio di Condove. Partecipò attivamente alla Resistenza partigiana nelle montagne di Chiusa San Michele, nelle formazioni delle Brigate Garibaldi; spesso braccato dai nazifascisti, utilizzò la sua capacità di mediazione andando a trattare con una delegazione, a salvaguardia della popolazione di Chiusa di San Michele e della valle...
su Luna Nuova di venerdì 23 febbraio 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova