CAMBIAMENTI CLIMATICI
22 Febbraio 2024 - 23:29
Uno scorcio dell’Orsiera spoglia di neve vista da Mattie, con i mandorli già in fiore a febbraio
La Regione Piemonte chiede il riconoscimento della calamità naturale per la siccità perdurante che colpisce da mesi il territorio regionale provocando grandi difficoltà per alcuni settori dell’agricoltura, ad esempio quello vitivinicolo. «La siccità sta creando difficoltà alla produzione dei nostri vini, con molte aziende che registrano importanti cali nella produzione. Per questo la Regione ha stabilito di chiedere al ministero dell’agricoltura la dichiarazione dello stato di calamità», hanno dichiarato il governatore del Piemonte Alberto Cirio e l’assessore regionale all’agricoltura Marco Protopapa al termine dell’incontro di lunedì 19 febbraio al Grattacielo Piemonte con i principali rappresentanti del mondo vitivinicolo piemontese, Vignaioli Piemontesi e Piemonte Land...
su Luna Nuova di venerdì 23 febbraio 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova