MONTAGNA
26 Febbraio 2024 - 23:28
Il colpo di coda dell’inverno, con neve abbondante, pioggia e temperature tornate nella media stagionale, non cancella quello che sta iniziando a diventare un problema importante per le nostre montagne. Più precisamente per la fascia dove trovano posto le conifere, ed in particolare i pini. La processionaria da elemento confinato a poche enclavi, magari sui versanti più scoscesi ed inaccessibili, sta diventando un fenomeno con cui, volenti o nolenti, dovremo misurarci. Ci abbiamo sempre convissuto, è vero, ma gli inverni più rigidi facevano selezione al posto nostro, ora che le temperature medie stanno gradualmente salendo - praticamente l’ultimo non è neppure stato un inverno secondo i nostri canoni abituali - non è più possibile affidarsi soltanto al cicli della natura per difendersi...
Su Luna Nuova di martedì 27 febbraio 2024
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova