AMBIENTE

Un caffè con... Luca Mercalli: «Inverno 2024 il più caldo degli ultimi 250 anni»

Il climatologo sale in montagna contro il riscaldamento globale: c'è tempo fino al 2030 per prevenire i danni. «La chiusura di "Scala Mercalli"? Virano scrisse una lettera al presidente Rai»

29 Febbraio 2024 - 23:46

Un caffè con... Luca Mercalli: il climatologo sale in montagna contro il riscaldamento globale

Luca Mercalli, il tuo ultimo libro “Salire in montagna” presenta una situazione che prima o poi tutti potremmo affrontare: prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale… «A metà anni ’90 mi sono trasferito da Torino ad Almese e ci stavo benissimo. Dalle estati degli anni 2000 il caldo è diventato per me insopportabile: da lì ho cercato una residenza più fresca e nel 2018 l’ho trovata in una grande baita a Oulx, in borgata Vazon, 1650 metri. Da allora ho dedicato le mie energie ad una ristrutturazione ambientalmente sostenibile». Come avevi già fatto ad Almese… «Sì, ma qui ho alzato l’asticella: la casa è alimentata ad energia solare ed è molto più efficiente nonostante il clima più severo. La mia è anche una sfida di testimonianza: parlando ogni giorno di questi temi, mi piace provarli. La baita ha vinto il Premio Casa Clima come miglior ristrutturazione...

su Luna Nuova di venerdì 1 marzo 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI