RITRATTI

Paolo Sibille, pragmatismo ed entusiasmo: amava Exilles e la sua gente

29 anni in Comune, di cui 11 come sindaco, e 15 in Provincia, dove fu assessore. Per tre anni ha anche diretto il Museo regionale di scienze naturali

11 Marzo 2024 - 23:36

Paolo Sibille, pragmatismo ed entusiasmo: amava Exilles e la sua gente

Paolo Sibille nacque il 30 maggio 1941 a Cesana, comune nel quale il padre, Guglielmo (nato ad Exilles), si era trasferito per svolgere il lavoro di segretario comunale. La madre di Paolo, Rosa Giraud, nata a Venaria, viveva invece a Torino, dove i genitori gestivano una panetteria in via Vanchiglia e per tutta la vita fu casalinga. L’infanzia di Paolo si svolse in alcuni paesi della pianura pinerolese, seguendo gli spostamenti del padre Guglielmo nei vari incarichi di segretario comunale, prima a Macello, poi a Cavour. Paolo conseguì la maturità classica al Liceo Valsalice di Torino, dove visse come convittore, nel 1960. All’inizio degli anni ‘50 la famiglia si trasferì per alcuni anni a Cavour, dove Paolo ebbe modo di conoscere e poi di sposare, nel 1965, Rosalia Isoardi, lì nata nel 1940. La coppia visse sempre a Torino, ma Paolo fu costantemente legato da fortissimi vincoli con il paese di origine...

su Luna Nuova di martedì 12 marzo 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI