INCLUSIONE E VITA

Giornata dell'autismo: dove l'ente pubblico latita, arrivano i "Cuori Blu"

Tra Susa ed Avigliana sono ormai 60 le famiglie auto-organizzate: Roberta Rossetti e Sandra Musella sulle barricate per i figli

28 Marzo 2024 - 23:42

Dove l'ente pubblico latita, arrivano i Cuori Blu

Autismo. Una parola che mette paura. Ufficialmente non è considerata una malattia, ma una neurodivergenza. Questione sottile e delicata, ma per una famiglia che abbia a che fare con un figlio-figlia con variazioni dello spettro autistico poco cambia. Rapportarsi, 24 ore su 24, con un figlio autistico, è complicato e mette alla prova genitori e familiari, spesso alle prese con una rete sociale ancora non completamente preparata, per usare un eufemismo, alla presa in carico del bambino-ragazzo. Così, come spesso succede in Italia, ci si organizza, senza attendere il welfare. In val di Susa da alcuni anni hanno iniziato a pulsare i “Cuori Blu”, associazione che mette insieme le famiglie che devono fare i conti con le neurodivergenze e che spesso... 

Su Luna Nuova di venerdì 29 marzo 2024

Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo

Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI