AMBIENTE E SALUTE

«Dobbiamo convivere con i Pfas, ma vanno messi al bando»

Qualità acque, incontro Smat a Bardonecchia: «Ovunque dati entro i limiti». Ma Carena interroga: «Quanto influiscono Tav e Tir?». Petizione a 1600 firme: «Dispiegamento di apparato». E sul palco si presenta l’associazione "L’Acqua SiCura"

12 Aprile 2024 - 00:25

«Dobbiamo convivere con i Pfas, ma vanno messi al bando»

Da un lato ci sono le rassicurazioni da parte delle autorità preposte sul fatto che l’acqua potabile che sgorga tutti i giorni dai nostri rubinetti sia sufficientemente sicura e salubre, nonostante sia stato detto a chiare lettere che con la presenza dei Pfas dovremo in qualche modo convivere per lungo tempo, cercando semmai le soluzioni per contenere il problema. Dall’altro restano forti le perplessità di alcuni cittadini che, durante il convegno di martedì 9 aprile al Centro Incontri del Palazzo delle Feste di Bardonecchia, hanno voluto ribadire tutta la loro preoccupazione, annunciando dal palco la nascita di un’associazione, chiamata “L’Acqua SiCura”, che d’ora in avanti si farà carico di monitorare la problematica per la tutela della salute dei residenti...

La messa al bando dei Pfas, anche attraverso una proposta di legge di iniziativa popolare da presentare alla Camera, con una campagna di raccolta firme che segua l’iter ufficiale su tutto il territorio nazionale, è il grande obiettivo a cui guarda la petizione on-line lanciata il 17 marzo sulla piattaforma Change.org, che in poco meno di un mese ha superato quota 1600 firme. Ai promotori della petizione, tuttavia, il convegno Smat di martedì è sembrato più «un grande dispiegamento di apparato - si legge sulla pagina della petizione - Un dispiegamento del genere fa pensare al traballare di sedie e di ruoli, alla copertura di responsabilità, al fatto che gli interessi economici e industriali in campo non hanno intenzione di concedere...

su Luna Nuova di venerdì 12 aprile 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI