BILANCIO

Soccorso alpino 2023: più chiamate e più soccorsi

Consuntivo delle attività: superati i precedenti record: 2181 richieste di intervento, 1529 missioni e 1793 persone salvate

18 Aprile 2024 - 23:42

Soccorso alpino 2023: più chiamate e più soccorsi

Un numero di chiamate mai registrato prima e di conseguenza una quantità maggiore di missioni e di persone soccorse e recuperare sul territorio. È questo, in estrema sintesi, il consuntivo finale 2023 delle attività svolte dal soccorso alpino e speleologico piemontese, che ha fatto registrare 2mila 181 eventi di soccorso, 1529 missioni di soccorso e 1793 persone soccorse. Le attività vengono svolte dal servizio regionale del Cnsas (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) a cui lo Stato attribuisce le mansioni di soccorso e recupero degli infortunati in montagna, in ambiente ipogeo e in terreno impervio ai sensi delle leggi 74/2001 e 126/2020. Tutte le attività di soccorso sanitario vengono svolte in convenzione con l’Azienda Zero...

su Luna Nuova di venerdì 19 aprile 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI