CONTEST

"La mia foto alla Luna": quell’emozione rosa racchiusa nell’alba

Nuovo successo per Daniela Bodoira, ispirata dalla solitudine di Cima Bosco. Sul web una valanga di voti per il pesco di Gisella Plano

17 Giugno 2024 - 23:57

"La mia foto alla Luna": quell’emozione rosa racchiusa nell’alba

Per la seconda volta Daniela Bodoira convince la giuria di qualità e vince il contest “La mia foto alla Luna”. La primavera porta bene alla meanese, 49 anni, operaia e grande appassionata di fotografia, che esattamente due anni fa trionfava nel contest dedicato alla mezza stagione. Abbonata al podio (per lei anche due secondi e due terzi posti), Daniela Bodoira rivede l’oro dall’alto di una montagna: la sua foto “Solitudine… rosa” è stata infatti scattata a fine gennaio da Cima Bosco, 2380 metri, alla confluenza delle valli Argentera e Thuras. La cappella sulla cima della montagna, la neve intorno, l’ora blu che lascia il posto all’ora rosa. C’è lo spettacolo delle terre alte, dello spazio libero, ma soprattutto di una tonalità non ritoccata: «Io sono per le...

Il campanile di Venaus è sicuramente uno di quelli più fotogenici della valle. Insieme a a S.Saturnino di Susa, a pochi chilometri in linea d’aria, è quello che appare in migliaia di scatti, amatoriali e professionali. È tradizione dei coscritti di Venaus, da alcuni anni della val Cenischia, radunarsi nel prato che lo sovrasta, dopo la messa del primo dell’anno, per scattare la foto di gruppo, un ricordo che ogni classe di leva ha nelle proprie abitazioni. È così anche per gli spadonari, istituzione venausina. La sua posizione, dominante pur essendo nel fondovalle, austera e slanciata nello stesso tempo, lo rende un soggetto molto ricercato da fotografi amatori e professionisti. Da una parte conferisce profondità alle immagini verso i contrafforti del...

su Luna Nuova di martedì 18 giugno 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI