ELEZIONI 2024
17 Giugno 2024 - 23:57
Il quadro “geopolitico” della bassa valle di Susa uscito dalle urne restituisce un panorama frastagliato e pieno di incognite, ma con una certezza: la maggioranza che negli ultimi dieci anni ha visto l’asse fra centrosinistra e area No Tav amministrare l’Unione montana Valle Susa con “numeri bulgari” dovrà ora fare i conti con una componente di area centrodestra che, pur minoritaria, ha titolo per avere voce in capitolo nelle trattative per la nuova giunta e per i nuovi equilibri territoriali. Il neonato asse è quello che corre tra Bussoleno-Borgone-Sant’Antonino-Chiusa San Michele, che peraltro conta al suo interno due dei sette comuni più popolati della bassa valle. E non si può sorvolare su Susa, che non è certo ascrivile al centrosinistra tout court, ma la cui...
su Luna Nuova di martedì 18 giugno 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova