RITRATTI

Ernesto Merini: padre nobile della sinistra di Vaie e custode della memoria storica

Partigiano e sindaco, testimone della Resistenza nelle scuole: Di ideali socialisti, a lui è ora intitolata la sala consiliare

15 Luglio 2024 - 23:33

Ernesto Merini: padre nobile della sinistra di Vaie e custode della memoria storica

Domenica 6 ottobre 2022, a 96 anni, è morto Ernesto Merini. Si è spento lentamente negli ultimi anni, mese dopo mese, giorno dopo giorno. Da quando ero tornato dalla Grecia in valle di Susa ero andato più volte a trovarlo, per rievocare vecchie storie socialiste in valle e non solo. Lo sentivo spesso anche al telefono, ogni paio di mesi, per scambiare quattro chiacchiere e per sentire come stava, ma negli ultimi tempi aveva perso progressivamente la voglia di parlare. Un mese prima che morisse mi ero accordato con lui per passare a trovarlo, ma quando avevo suonato il campanello di casa mi aveva detto che gli dispiaceva molto, ma che quel giorno non se la sentiva proprio. Sarebbe stato per un’altra volta… Così lo ricorda Wilma Giglini: «Da Ernesto c’era solo da imparare. Nella sua lunga vita ha attraversato tutto il ‘900: ci ha consegnato il valore della memoria, intesa...

su Luna Nuova di martedì 16 luglio 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI