RITRATTI

Antonino Schiavone: il medico "siciliano piemontese" e la sua impronta sui consultori

Ginecologo e promotore di progetti sanitari nelle scuole. La militanza nel Psi, assessore ad Avigliana e vicepresidente di Comunità montana

25 Luglio 2024 - 23:35

Antonino Schiavone: il medico "siciliano piemontese" e la sua impronta sui consultori

«Mi considero un siciliano piemontese», soleva dire. «Io devo molto al Piemonte ed alla valle di Susa, mi piacciono l’asperità delle sue montagne, lì ho intrecciato profondi legami di amicizia, lì ho costruito la mia vita, lì sono nati i miei figli». Antonino (per tutti Nino) Schiavone nacque a Messina il 30 ottobre 1950 da Ernesto e Domenica Gullotta, una famiglia piccolo-borghese, estremamente dignitosa: il padre era un distinto signore, impiegato regionale presso il locale Ufficio del lavoro, la madre una gentile signora, tipica mamma siciliana che gioiva nella preparazione di squisiti manicaretti per il figlio ed i suoi amici.
Nino crebbe a Castelmola, piccolo borgo a sovrastare Taormina, di cui la sua famiglia era originaria. Dopo le scuole elementari...

su Luna Nuova di venerdì 26 luglio 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI