TELT

Tav, lievita il costo di tunnel e tratta internazionale: 11,1 miliardi

Dagli 8,6 inizialmente previsti, anche l'apertura "ufficiale" slitta dal 2032 al 2033. Poggio: «Risultati imbarazzanti in un quarto di secolo»

29 Luglio 2024 - 23:35

Tav, lievita il costo di tunnel e tratta internazionale: 11,1 miliardi

Intanto è notizia di venerdì 26 luglio che il costo della sezione transfrontaliera della Torino-Lione lievita da 8,6 a 11,1 miliardi di euro e che la consegna dell’intera tratta, attrezzata e collaudata, slitta di un altro anno, da fine 2032 a fine 2033. E di questo passo potrebbe non essere l’ultima dilatazione. A darne conto è stata la stessa Telt, nel presentare al proprio cda l’attualizzazione “a vita intera” dei costi dell’opera. Tre le cause principali addotte dalla società italo-francese: la volatilità del contesto macroeconomico degli ultimi quattro anni; l’esplosione della domanda nel settore dei lavori pubblici in Italia e in Francia, che ha determinato un divario tra le stime iniziali e le offerte effettivamente presentate dai raggruppamenti di imprese per i lavori del tunnel di base; i vincoli geologici legati alla complessità tecnica dell’opera. Tranchant il commento di Alberto Poggio, uno dei tecnici di fiducia del movimento No Tav: «Dopo un quarto di secolo i risultati del progetto Torino-Lione sono imbarazzanti...

su Luna Nuova di martedì 30 luglio 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI