CURIOSITÀ
29 Luglio 2024 - 23:35
Il caldo di un sabato di fine luglio è opprimente nelle ultime ore del pomeriggio. Il ‘tuf’ anche in borgata Comba si fa sentire, appiccicando i vestiti sulla pelle e rendendo ogni movimento più difficile. Per tutti. meno che per loro. Elia, Riccardo e Federico. Ad agosto, il 18, per la precisione, compiranno 4 anni. La loro particolarità oltre a quella di essere delle piccole pesti? Sono tre gemelli. Uno dei rari casi di parto trigemellare in valle, di quell’estate 2020 in cui Villar Focchiardo assunse un ruolo centrale nelle cronache per aver messo insieme, in poche settimane, questo evento eccezionale con altri due parti gemellari.
Luna Nuova, 35 anni fa, nel febbraio del 1989, si era già occupata di un parto trigemellare. Vennero al mondo insieme Marco, Monica e Cinzia Morino. Poi la separazione dei genitori due soli anni dopo li ha costretti a crescere in fretta. Marco adesso fa il vigile del fuoco a Torino, nella sede centrale di corso Regina, Cinzia è tecnico di radiologia e di radioterapia al San Luigi di Orbassano e mamma di due bimbi di uno e quattro anni. Monica invece vive in Calabria, a Cetraro, in provincia di Cosenza, dove si è trasferita per amore...
Su Luna Nuova di martedì 30 luglio 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova