INQUINAMENTO

Banchieri e Carena: «Bianco, Frejus e Tir: il prefetto ci ascolti»

Aumento del traffico pesante, ancora zero risposte alla lettera delle due Unioni montane

19 Settembre 2024 - 23:39

Banchieri e Carena: «Bianco, Frejus e Tir: il prefetto ci ascolti»

I Tir incolonnati sulle strade dell’alta valle Susa in uno scatto dell’autunno scorso: uno scenario che si sta ripetendo ormai dal 4 settembre, con la chiusura del traforo del Monte Bianco

L’incremento di Tir sulla tangenziale di Torino, sull’A32 Torino-Bardonecchia e al traforo del Frejus è palpabile ormai da quasi tre settimane, con la chiusura del traforo del Monte Bianco dal 2 settembre al 16 dicembre per i previsti lavori di messa in sicurezza della volta. Lavori destinati a proseguire, è bene ricordarlo, ogni autunno per i prossimi 16 anni, con evidenti ripercussioni su A32 e Frejus che diventano inevitabilmente una delle arterie privilegiate per il trasporto su gomma tra Italia e Francia. Un problema, quello legato all’aumento dell’inquinamento atmosferico e ai disagi per il traffico locale, di cui a subire le ripercussioni sono soprattutto l’alta valle e Bardonecchia, dove si sono già visti ingorghi e lunghe colonne di Tir fermi in autostrada, molti...

su Luna Nuova di venerdì 20 settembre 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI