FREJUS-BIANCO

Le due Unioni montane: «Parte dei maggiori introiti Sitaf per il territorio»

Banchieri e Carena all’incontro in prefettura: «Ora un tavolo politico. Monitoraggi condivisi e compensazioni economiche e ambientali»

03 Ottobre 2024 - 23:49

Le due Unioni montane: «Parte dei maggiori introiti Sitaf per il territorio»

Servirà un nuovo tavolo, stavolta di carattere politico, per decidere come affrontare la questione dell’aumento del traffico pesante e dell’inquinamento in valle di Susa, sull’A32 Torino-Bardonecchia e al traforo del Frejus, conseguenti alla chiusura programmata del traforo del Monte Bianco fino al prossimo 16 dicembre, misura destinata a proseguire per i periodi autunnali dei prossimi 16 anni. Un primo momento di confronto, richiesto a gran voce dai presidenti delle Unioni montane di bassa e alta valle Susa, Pacifico Banchieri e Mauro Carena, si è svolto mercoledì 2 ottobre a Torino in prefettura, alla presenza di alcuni rappresentanti tecnici di Regione, Città metropolitana, Sitaf, forze dell’ordine e della prefettura stessa. Dall’incontro è emerso...

su Luna Nuova di venerdì 4 ottobre 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI