PROTESTA

Bussoleno: il "muro" ferroviario frena gli anziani

Lo sfogo di un'89enne: «Spesso non riesco ad attraversare». La sindaca Zoggia: «Valutiamo il progetto del tunnel»

30 Ottobre 2024 - 23:44

Bussoleno: il ‘muro’ ferroviario frena gli anziani

Che il paese dei treni sia tagliato in due dalla linea ferroviaria è un dato di fatto, come del resto fanno anche le due statali e la Dora. Negli anni la maggior parte dei bussolenesi ci ha fatto l’abitudine, ma c’è una fetta di popolazione che questa conformazione la patisce più degli altri, soprattutto quando deve muoversi. È quella composta dagli anziani e da chi, anche se magari non troppo in là con gli anni, deve affrontare problemi di deambulazione. Silvana Benente, con i suoi 89 anni ben portati ma comunque con problemi di deambulazione, appartiene a tutte e due le categorie, e stufa di poter vivere soltanto una parte di Bussoleno, quella in cui abita, in via Mameli, nella “fetta Nord” del paese, ha deciso di segnalare il problema... 

«Le lamentele di chi abita “dall’altra parte della ferrovia” sono giustificate anche se non proprio nuove - osserva la sindaca Antonella Zoggia - Come certamente la signora Benente saprà, i binari, la stazione ferroviaria ed i sottopassi sono di competenza Rfi e non comunale. Tuttavia reputo che il ruolo di una buona amministrazione comunale sia anche quello di essere proponente e stimolante ed è quello che faremo. Nel cassetto comunale esiste uno studio di fattibilità che prevede il...

Su Luna Nuova di giovedì 31 ottobre 2024

Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo

Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI