LUTTO
04 Novembre 2024 - 23:54
Giornata nera quella di domenica sul Rocciamelone. Dopo che tre escursionisti erano rimasti bloccati sulla vetta in mattinata ed erano stati tratti in salvo dall’elicottero del reparto volo dei vigili del fuoco, nel pomeriggio una tragedia si è abbattuta sulla piramide della montagna sacra valsusina e sul mondo d’alta quota. È infatti deceduto, dopo un volo di circa 400 metri, Edi Zavatti, 52 anni, di Bussoleno. Sicuramente non un novizio della montagna e dei sui ambienti estremi, ma probabilmente tradito dallo strato di neve marcia a pochi metri dalla vetta. Probabilmente, perchè non ci sono testimoni diretti dell’incidente, soltanto alcuni escursionisti che l’hanno visto precipitare lungo la scoscesa muraglia di Cumbà La Pala quando ormai la sua caduta era inarrestabile...
La montagna ed i viaggi, le due passioni più grandi di Edi Zavatti. Cresciuto in una famiglia di panettieri, con negozio in via Traforo, insieme ai fratelli Fausto e Giuliana, Edi aveva scelto un’altra strada, diplomandosi all’allora Pininfarina di Susa e poi trovando lavoro alla Sitalfa. Dopo la parentesi a Chianocco, in cui era stato anche in consiglio comunale, era tornato a Bussoleno, nei condomini di Gallo, quando aveva formato la propria famiglia con la compagna Silvia e il piccolo Sergio, che adesso ha 12 anni. A ricordarlo Bruno Alpe, vicino di casa nei tempi della sua giovinezza e quasi un padre per lui. «Con te se ne va una parte grande del mio cuore e i ricordi mi assalgono. Come quando hai cominciato a camminare nel salone dei libri...
Su Luna Nuova di martedì 5 novembre 2024
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova