MEMORIA E VITA
18 Novembre 2024 - 23:38
La violenza di genere è una piaga lancinante. Lo è stata in passato. Lo è oggi. Un’indiscussa emergenza, frutto di un comportamento ripugnante riconosciuto certo come tale con una condanna ormai quasi unanime, eppure le violenze crescono. A livello familiare, a livello sociale. La violenza non è semplicemente il momento della percossa o della costrizione sessuale: è il frutto di un contesto storico, “patriarcale” è il termine usato dalla sorella di Giulia Cecchettin, conseguenza di un fenomeno globale costruito su stereotipi mai morti, retaggi vecchi come il mondo, che vanno dalla differenza di reddito medio di uomini e donne in età lavorativa ad una visione in cui lo svilimento della donna sul lavoro ha come naturale conseguenza anche l’umiliazione in altri contesti...
su Luna Nuova di martedì 19 novembre 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova