EMERGENZA
21 Novembre 2024 - 23:18
Il trincerone taglia in due il cortile. Per raggiungere il laboratorio, lo stanzone di affinamento dei formaggi, la stalla e il deposito delle rotoballe di fieno, si passa su un ponte di fortuna formato mettendo insieme delle assi. Sotto ci scorre l’acqua. Non ci sarebbe nulla di strano, se non che quell’acqua lì non dovrebbe esserci. E storicamente, a memoria d’uomo, non c’è mai stata. È la prima volta che l’azienda agricola La Curnà, in borgata Cornale, deve fare i conti con questo fenomeno. L’acqua ha iniziato ad invadere i locali più bassi come quello di affinamento dei formaggi, al piano seminterrato della struttura di trasformazione del latte costruita nell’anno 2000, oltre due settimane fa, e il suo flusso non pare rallentare, anzi negli ultimi giorni ha addirittura subito un’accelerazione...
Su Luna Nuova di venerdì 22 novembre 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova